La Grande Onda di Kanagawa evoca una sensazione di maestositā e pericolo, rappresentando la forza impetuosa della natura contro la fragilitā dell'umanitā. La potenza dell'onda, che sembra imminente e travolgente, suscita un misto di meraviglia e timore. Il Monte Fuji, simbolo di stabilitā, appare quasi come un contrasto tra la permanenza della natura e la sua imprevedibile violenza. La scena lascia un'impressione di bellezza travolgente e di equilibrio precario, un perfetto esempio di come Hokusai abbia catturato la fusione tra la grandezza naturale e la fragilitā umana.
Il dipinto rappresenta una gigantesca onda che si solleva sopra delle barche, con il Monte Fuji che si staglia in lontananza. La composizione utilizza colori vivaci e contrastanti, con la curva della grande onda che occupa la parte centrale e frontale dell'opera. La scena č molto dinamica e dettagliata, con l'acqua raffigurata in modo fluido e potente.